Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ITALIA-POLONIA: Napolitano, “Fortissima unità di vedute”

Fra Italia e Polonia vi è una “fortissima unità di vedute” su diversi problemi europei. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in visita in Polonia per due giorni, a conclusione del colloquio con il Capo di Stato polacco Bronisław Komorowski. Secondo Napolitano, che è accompagnato dal Ministro Giulio Terzi, la Polonia svolge un ruolo sempre più importante nel promuovere l’idea dell’integrazione europea, ad esempio nel campo della sicurezza. Da parte italiana – ha sottolineato Napolitano – c’è “grande attenzione all’avvicinamento dell’Ucraina” all’Unione Europea, e si appoggia la firma di un “accordo di associazione” tra Kiev e l’Unione.


Avvicinamento dell’Ucraina all’Ue


La Polonia, come è noto, è un Paese vicino all’Ucraina e sta attivamente lavorando per una maggiore integrazione del Paese all’Europa. Napolitano ha lodato “la visione lungimirante ed equilibrata” che il governo di Varsavia sta portando avanti nei rapporti con l’Ucraina. Poco prima il presidente Komorowski, dopo aver sottolineato che i rapporti bilaterali con l’Italia “si rafforzano a tutti i livelli”, ha confermato “il grande impegno” che la Polonia sta portando avanti per aiutare l’Ucraina ad inserirsi in un processo di integrazione europea. Komorowski nell’esaltare la cooperazione fra la Polonia e l’Italia “che si sviluppa su tutti i livelli”, ha ringraziato fra l’altro Napolitano per aver portato con sé in Polonia (per una esposizione) due quadri di Giovanni Antonio Canal, lo zio di Bernardo Bellotto detto Canaletto, molto conosciuto in Polonia per le sue vedute di Varsavia del Settecento.


La visita all’Ambasciata d’Italia


Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il Ministro degli Esteri Giulio Terzi hanno incontrato il personale dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, un gruppo di funzionari italiani di Frontex ed un gruppo di studenti del Collegio d’Europa di Natolin. Durante l’incontro, il Presidente ha salutato i presenti elogiando il lavoro del personale dell’Ambasciata e sottolineando l’importanza ed il valore del lavoro svolto da Frontex. Ha altresì tenuto ad evidenziare l’eccezionale sviluppo che sta vivendo la Polonia negli ultimi anni tanto a livello economico che a livello politico, menzionando anche l’importanza delle relazioni bilaterali tra Roma e Varsavia, che ci vedono quasi sempre uniti sulle principali questioni economiche e politiche internazionali. Napolitano ha infine parlato dell’intensa e proficua crescita della cooperazione economica bilaterale, con particolare menzione per il Forum Economico che si svolge martedì a Varsavia, in occasione del quale si incontrano le principali imprese italiane e polacche protagoniste di tale cooperazione economica.

Ti potrebbe interessare anche..