La scelta di istituire il 2013 quale Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti rappresenta una grande opportunità per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e scientifico e per la promozione del Sistema Paese sia nella sua componente culturale sia in quella produttiva costituita dal Brand Italia.
Ricerca, scoperta e innovazione
Il filo conduttore dell’Anno sarà rappresentato dal tema “ricerca, scoperta e innovazione”: l’obiettivo consiste infatti nel presentare l’Italia come Paese all’avanguardia nella modernità innovativa, nella scienza e nelle produzioni di qualità, che trae la sua attuale eccellenza dalle radici profonde di una cultura millenaria e che in ogni passaggio di mutazione nel sapere appare sempre capace di cogliere le sfide del presente e del futuro.
La cultura e l’identità italiane saranno promosse, presentate e declinate in tutte le aree che caratterizzano, ieri come oggi, la nostra tradizione: Arte, Musica, Teatro, Patrimonio architettonico e paesaggistico, Cinema, Letteratura, Scienza, Design, Moda, Cultura politica, giuridica ed economica, Cultura alimentare.
Gli appuntamenti in calendario per l’“Anno” si svolgeranno, in collaborazione con l’Ambasciata a Washington DC, i Consolati Generali e gli Istituti Italiani di Cultura, in diverse città distribuite dall’East alla West Coast: Washington DC, New York, Los Angeles, San Francisco, Houston, Chicago, Philadelphia, Boston, Detroit, Miami e altre.
Sponsorizzazione dell’iniziativa
Le Aziende che fossero interessate ai valori e agli obiettivi dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti e che desiderassero legare il proprio brand a questa occasione, potranno ricorrere a diverse forme di partecipazione cui corrisponderanno diverse forme di ritorno in termini di visibilità e immagine: membership, partnership, sponsorship e coproduction.
Altre forme di partecipazione potranno essere definite dalle imprese interessate nei contatti con il Ministero, l’Ambasciata d’Italia a Washington, i Consolati Generali e gli Istituti di Cultura negli Stati Uniti.