Il ministro della Cultura libanese, Gaby Layoun, e l’ambasciatore italiano a Beirut, Giuseppe Morabito, hanno presentato un progetto di restauro del castello di Chamaa, nel sud del Libano, danneggiato durante la guerra del 2006 con Israele. Un’opera che sarà finanziata dall’ufficio della Cooperazione presso l’ambasciata italiana per una spesa di 700.000 euro.
Impegno italiano per la ricostruzione del sud del Libano
Il progetto, per la cui realizzazione sarà indetta un’asta pubblica, è stato presentato dall’architetto Natali Chahine. “Siamo onorati – ha detto l’ambasciatore Morabito – di questa opportunità di sostenere il restauro e la valorizzazione della città di Chamaa, perché essa è una testimonianza del ricco patrimonio culturale del Libano che riflette, con il luogo di pellegrinaggio religioso di Nebi Chamaa, i valori spirituali e religiosi del Paese. Ma anche perché questo progetto conferma l’impegno del governo italiano nella ricostruzione del sud del Libano”.
L’impegno del governo italiano nella ricostruzione del Paese è testimoniato dai tanti progetti promossi e sostenuti dalla Cooperazione Italiana. Da menzionareè il contributo di 256.000 euro destinato al Restauro degli affreschi romani conservati presso il Museo Nazionale di Beirut. Oltre al restauro, il progetto prevede la valorizzazione del patrimonio artistico restaurato e una sua adeguata promozione.