Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Laboratorio Italia, a Budapest si discute l’attualità

Debutta il 20 settembre all’Istituto italiano di cultura a Budapest ‘Laboratorio Italia’, uno spazio consacrato alla discussione di differenti discipline e importanti temi d’attualità. L’intento di questo ciclo di incontri, spiegano gli organizzatori, è far conoscere lo stato della riflessione e della ricerca italiane. La prima tavola rotonda sarà incentrata sul tema della gestione e promozione sostenibile del territorio.


Gestione e promozione sostenibile del territorio


Si tratta, secondo gli esperti chiamati a intervenire, di una sfida globale alla quale si deve rispondere con uno sviluppo sostenibile inteso come processo di cambiamento continuo per cui lo sfruttamento delle risorse, la direzione degli investimenti, l’orientamento dello sviluppo tecnologico e i cambiamenti istituzionali sono resi coerenti con i prevedibili bisogni futuri oltre che quelli attuali. Alla discussione parteciperanno Adriano Ciani, ex addetto scientifico all’ambasciata italiana a Tirana e docente di Economia Agraria ed Estimo all’universita’ di Perugia, il professore Mihály Voros, il sottosegretario al ministero per lo Sviluppo Rurale ungherese Lajos Bu’si e il professore Pal Hajas.