Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Accordo Italia-Albania-Grecia per gasdotto Tap

Italia, Albania e Grecia hanno raggiunto a New York un accordo per lo sviluppo e la realizzazione di un gasdotto per il trasporto di gas naturale dai giacimenti di Shah in Azerbaigian verso l’Italia attraverso Grecia e Albania. Il memorandum d’intesa è stato firmato dai ministri degli Esteri – Giulio Terzi, l’albanese Edmond Panariti e il greco Dimistris Avramopoulos – a margine dei lavori della 67/ma edizione dell’assemblea generale dell’Onu.



Importanza strategica


I Paesi attribuiscono importanza strategica al progetto Tap (Trans Adriatic Pipeline) in quanto lo sviluppo dell’interconnessione dei sistemi di trasporto del gas naturale aumenterà la sicurezza delle forniture, la loro disponibilità e la diversificazione delle rotte e delle fonti.


Ue: un ulteriore passo avanti


L’accordo sul progetto Tap è stato salutato dall’Ue come “un ulteriore importante passo avanti verso l’approvvigionamento diretto di gas dalla regione del Mar Caspio”, come ha affermato il commissario all’energia Guenther Oettinger.