Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia per la crescita: Terzi, vitalità aziende costruzioni all’estero

“La diplomazia per la crescita” sta dando i suoi frutti, come dimostra la “vitalità” delle nostre aziende costruzioni all’estero. Lo ha sottolineato il ministro Giulio Terzi alla conferenza di presentazione del rapporto Ance 2012 alla Farnesina.


Il rapporto rileva che il 2011 è stato il sesto anno consecutivo di crescita per le attività delle imprese di costruzioni all’estero, con un fatturato oltreconfine di oltre la metà di quello globale, pari a 7,9 miliardi di euro, ha spiegato Terzi, aggiungendo che “il rilancio della competitività dell’economia italiana” passa attraverso un “maggiore radicamento delle nostre imprese nelle aree a maggiore crescita, come l’Asia e l’Africa”.


Farnesina a sostegno delle imprese


La Farnesina, ha poi assicurato Terzi, “rinnova il suo impegno” nel continuare a fare sistema con gli altri attori mettendo a disposizione la propria rete ed “aprendo le porte alle imprese, dischiudendo contatti e facilitando la conclusione di contratti, specialmente in quei Paesi in cui, anche per la forte presenza dello Stato nell’economia, la leadership locale è propensa a discutere di commesse pubbliche con i governi stranieri”.


La crescita delle imprese di costruzioni italiane all’estero è tanto più significativa in questo momento di “abbassamento” del mercato interno, ha sottolineato il presidente dell’ANCE Paolo Buzzetti, rilevando inoltre come anche le piccole e medie imprese siano coinvolte nella creazione di joint-ventures negli altri paesi, che tra l’altro “creano sviluppo con le imprese locali”.


Crescente sinergia Mae-Mise


Il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia ha ricordato la crescente “sinergia” tra MAE e MISE sul tema dell’internazionalizzazione delle nostre imprese, auspicando che lo sviluppo del nostro settore delle costruzioni all’estero faccia da traino per la ripresa economica italiana.


All’appuntamento annuale della presentazione del rapporto ANCE, che si colloca nel quadro della rafforzata collaborazione della Farnesina con le principali istanze del mondo associativo imprenditoriale a forte proiezione internazionale, partecipano imprese del settore delle costruzioni, istituzioni e associazioni di categoria e rappresentanti del corpo diplomatico straniero in Italia.