E’ stato siglato a Podgorica l’accordo tra il Consorzio Area Scienze Park di Trieste e il ministero delle Scienze del Montenegro. L’accordo fa seguito all’assegnazione al Consorzio triestino della gara internazionale per la creazione di un Parco Scientifico e Tecnologico (predisposizione di un business plan) in Montenegro, paese che – predisponendo e incrementando le condizioni idonee per attrarre gli investimenti – aspira a divenire punto di riferimento per il settore nella regione.
Vitalità del Montenegro nel settore
L’intesa, celebrata nel quadro delle iniziative sostenute dall’Ambasciata italiana del campo della ricerca tecnologica, e’ stata firmata dal ministro Sanja Vlahovic e dal presidente del consorzio triestino, il professor Adriano De Maio. A dimostrazione della vitalita’ del Montenegro nel settore, e delle opportunita’ che si aprono anche per una presenza italiana, va ricordata l’iniziativa di recente lanciata nella citta’ di Cetinie dall’artista montenegrina Marina Abramovic e dall’architetto Rem Koolhaas (entrambi di fama mondiale) per la conversione di una zona industriale dismessa in area di sviluppo delle arti, della scienza e tecnologia.