Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ONU; Trattato sul commercio internazionale delle armi: riprende il negoziato

Alle Nazioni Unite il 7 novembre l’Italia ha votato a favore di una Risoluzione dell’Assemblea Generale che sancisce la ripresa del negoziato per un Trattato sul commercio internazionale delle armi convenzionali. Abbiamo apprezzato il largo consenso che la Risoluzione ha raccolto, anche con il voto favorevole di Paesi particolarmente importanti come la Cina, l’India e gli Stati Uniti.


Principi e regole comuni condivise


La Risoluzione convoca dal 18 al 28 marzo 2013 la Conferenza Finale delle Nazioni Unite incaricata di completare il negoziato sul testo messo a punto nel luglio scorso a New York. Il Trattato dovrà basarsi sui più alti principi e regole comuni condivisi a livello internazionale, per contribuire alla sicurezza e alla stabilità riducendo il numero delle vittime innocenti dei conflitti armati.


L’Italia è sempre stata in prima linea per l’adozione di stringenti norme internazionali sui trasferimenti delle armi convenzionali. Ci impegneremo per il successo della Conferenza di marzo. È giunto il tempo per un Trattato forte, bilanciato ed efficace che consenta di contrastare le gravi conseguenze del traffico illecito di armi.