Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SHANGHAI – Promozione della lingua e cultura italiane

Occhi puntati sul Bel Paese a Shanghai, grazie alle Giornate della promozione della Cultura e della Lingua italiana organizzate dall’Istituto italiano di cultura. Alla due giorni, introdotta dal Console Generale d’Italia Vincenzo De Luca, hanno preso parte enti e istituzioni, pubblici e privati, locali e della comunita’ italiana, con rappresentanti provenienti anche da localita’ fuori Shanghai, come Ningbo, Shaoxing, Suzhou, Nanchino, Hangzhou.



Comitato di collaborazione culturale e Progetto Cliq

Nel corso della prima giornata, dedicata a “Italia e Cina: Sinergie, collaborazione e bidirezionalita’”, e’ stato annunciato il progetto di costituzione di un Comitato di collaborazione culturale di cui faranno parte, a titolo onorario, esponenti culturali di Shanghai e delle province limitrofe particolarmente esperti o interessati alla cultura italiana, insieme a esponenti qualificati della comunita’ italiana. La seconda giornata di lavori e’ stata invece incentrata su “il progetto Cliq per una politica unitaria di certificazione della conoscenza della lingua italiana L2”, promosso dalla Farnesina con l’obiettivo di presentare all’estero un sistema unitario di esami.