Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

LIBANO – Sport e cooperazione; 300 ragazzi alle ‘Palestiniadi’

Promuovere lo sport come strumento di dialogo, pace e integrazione sociale: con questo obiettivo e’ stata inaugurata la quinta edizione delle Palestiniadi, tradizionale appuntamento sportivo finanziato dalla Cooperazione italiana e realizzato dall’Unrwa, l’agenzia Onu per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi, in collaborazione con l’associazione italiana Uisp Sport per tutti.


300 atleti presso l’Unrwa Vocational Training Center di Siblin


L’evento, che si e’ svolto presso l’Unrwa Vocational Training Center di Siblin, in Libano, ha visto la partecipazione di circa 300 atleti, ragazzi e ragazze, provenienti da cinque zone (Bekaa, Nord, Beirut, Saida, Tiro) e divisi per le sei discipline ufficiali dell’evento, calcio, pallavolo, ping pong, pallacanestro, corsa e scacchi.


Due maratone Vivicitta’ 2013


Con lo stesso spirito, Uisp, in collaborazione con la Cooperazione italiana e l’agenzia Onu, ha organizzato a Saida e Baalbeck due maratone Vivicitta’ 2013, alle quali hanno preso parte oltre 2mila ragazzi che hanno corso chiedendo un mondo di pace, fratellanza e attenzione all’ambiente. Tra di loro, c’erano anche dei bambini rifugiati palestinesi siriani.