Andare in bici da Lusaka a Firenze, attraversando tredici paesi africani e due europei, per raccogliere fondi destinati alla costruzione di una scuola in Zambia: e’ l’impresa organizzata dalla Onlus italiana Sport2build, in cui a breve si cimenteranno, utilizzando un tandem in bambu’, Matteo Sametti, uno dei fondatori dell’associazione, e un giovane zambiano. L’iniziativa e’ patrocinata dall’Ambasciata italiana in Zambia e segue il successo dell’analoga impresa realizzata lo scorso anno con l’arrivo a Londra in occasione delle paraolimpiadi. Questa volta la traversata prendera’ il via il 15 giugno da Lusaka con arrivo a Firenze previsto per la seconda meta’ di settembre, in concomitanza con i campionati del mondo di ciclismo nella citta’ toscana.
Una scuola per bambini e ragazzi disagiati
L’itinerario prevede l’attraversamento di Repubblica Democratica del Congo, Congo, Gabon, Cameroun, Nigeria, Benin, Togo, Ghana, Costa d’Avorio, Guinea, Senegal, Mauritania e Marocco. Da Tangeri, i due ciclisti si imbarcheranno per la Spagna e attraverso il Paese iberico e il sud della Francia arriveranno finalmente a Firenze. L’obiettivo e’ raccogliere fondi per le attivita’ della Onlus, tra cui la costruzione di una scuola in Zambia, dove bambini e ragazzi disagiati avranno la possibilita’ di seguire un percorso formativo arricchito dalla pratica e dai valori sportivi come strumenti per lo sviluppo e l’integrazione sociale dei giovani in situazioni di poverta’ e degrado.