I ragazzi della comunita’ di San Patrignano e architetti di fama mondiale uniti dal design in un progetto dall’alto valore simbolico e sociale: e’ approdata a New York l’esposizione “Barrique, la terza vita del legno” che mette in mostra 34 oggetti di design, progettati da architetti e designer di fama mondiale e realizzati dai ragazzi di San Patrignano. L’iniziativa, fortemente voluta da Letizia Moratti, ha visto i ragazzi sfruttare il legno recuperato dalle barrique, usate per la produzione del vino della comunita’ o donate da produttori italiani, mettendo a frutto le capacita’ artigianali acquisite nel percorso di recupero in comunita’.
Un’altra faccia della cultura del Bel Paese
Il progetto e’ stato apprezzato, tra gli altri, dal sindaco di New York Micheal Bloomberg, che ha ospitato un ricevimento nella sua residenza al quale hanno partecipato Matilda Cuomo e vari imprenditori italiani che sostengono la Fondazione ‘Friends of San Patrignano’. Gli oggetti sono stati quindi esposti nello showroom di Poltrona Frau in coincidenza con la settimana del design, conquistando l’attenzione di un ampio pubblico. L’iniziativa e’ stata inserita nel programma per l’Anno della cultura italiana negli Usa, una scelta, ha sottolineato il Console generale d’Italia a New York, Natalia Quintavalle, che ha permesso di mostrare un’altra faccia della cultura del Bel Paese che coniuga l’impresa sociale e la filantropia con la creativita’ del design e l’artigianato di altissima qualita’.