Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

LIMA – l’Italia partecipa alla 18esima Fiera Internazionale del Libro

Ci sara’ anche l’Italia alla 18esima Fiera internazionale del Libro di Lima, che si terra’ nella capitale peruviana dal 19 luglio al 4 agosto. All’evento, organizzato dalla Camera peruviana del libro, il nostro paese sara’ rappresentato dall’Istituto italiano di cultura che partecipera’ con un proprio stand e dalle tavole “Que viva Bibi” di Sergio Staino, esposte nel quarto Salone internazionale del Fumetto. Ospite d’onore quest’anno sara’ Porto Rico (l’Italia lo e’ stata nel 2006). E’ prevista la partecipazione di oltre 300 stand, di cui 175 saranno espositori locali e sono stati organizzati per l’occasione piu’ di 800 attivita’ diverse, tra presentazioni, conferenze e tavole rotonde.


Per la prima volta, peraltro, gli ospiti della Fiera potranno scaricare la “App” ufficiale dell’evento, che comprende una mappa interattiva dell’esposizione, le ultime novita’ dalla Fiera e il calendario degli eventi.


Incontro con Federico Moccia


Tra questi, il 27 luglio, si terra’ un incontro con lo scrittore italiano Federico Moccia. L’iniziativa e’ organizzata dalla Camera peruviana del libro in collaborazione con l’IIC. La storia dell’autore e’ sorprendente: il suo primo romanzo, “Tre metri sopra il cielo”, fu respinto da tutti gli editori, per cui Moccia decise di pubblicarlo a proprie spese, riportando un successo cosi’ clamoroso che subito fu contrattato da un importante editore, il quale scommesse sull’autore e lo catapulto’ verso la fama. Da allora, lo scrittore e’ diventato un punto di riferimento per milioni di giovani lettori con i suoi romanzi, molti dei quali sono stati adattati per il cinema.