Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DEI/Sole 24 Ore – 13 agosto: ultime news dal mondo – Turchia: annuncia gara per metro Mecidiyekoy – Mahmutbey

Turchia: annuncia gara per metro Mecidiyekoy – Mahmutbey


E’ annunciato per il 18 settembre l’avvio della gara d’appalto bandita dalla Municipalità di Istanbul per la realizzazione della metropolitana Mecidiyekoy – Mahmutbey, lunga 17,5 km e con un tempo di percorrenza previsto in 26 minuti. La linea trasporterà 70 mila persone all’ora. Il progetto, oltre alle gallerie e ad alcuni viadotti, prevede anche 15 stazioni.


(infoMercatiEsteri)


Brasile: Thales Alenia Space acquisisce commessa per satellite


Thales Alenia Space, joint venture tra Thales e Finmeccanica a guida francese, si e’ aggiudicata una gara d’appalto per la costruzione di un satellite per il Brasile, con un contratto dal valore di circa 300 milioni di euro, entrando cosi’ a far parte del programma spaziale dei prossimi 10 anni del Paese sudamericano. La societa’ brasiliana Visiona, joint venture tra l’azienda costruttrice di aeromobili Embraer e l’operatore tlc Telebras, ha confermato di aver scelto Thales Alenia Space per la costruzione di questo satellite geostazionario, dal duplice uso, sia civile che militare. Per il lancio del satellite e’ stata scelta Arianespace.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Norvegia: Vard (Fincantieri) vince commessa da 1,1mld USD


Fincantieri, attraverso la controllata Vard, società norvegese quotata alla Borsa di Singapore, si è aggiudicata un ordine dalla joint venture Dof Subsea-Technip per la realizzazione di quattro navi posatubi e di supporto alle costruzioni offshore. “Il contratto – si legge in una nota – del valore complessivo di circa 1,1 miliardi di dollari (pari a 6,5 miliardi di corone norvegesi),è il più importante acquisito finora da Vard e uno dei piu’ importanti in assoluto in questo settore”.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Grecia: Stato chiude conti con avanzo primario 2,6mld


La Grecia, al sesto anno di recessione, fa passi in avanti sul fronte del risanamento dei conti pubblici: il bilancio centrale dello Stato ha chiuso i primi sette mesi dell’anno con un avanzo primario di 2,6 miliardi contro un target, previsto dal programma di aggiustamento, di un disavanzo di 3,1 miliardi. Come annunciato dal vice-ministro delle Finanze greco, Christos Staikouras, il dato, che non comprende la spesa per interessi, quella a livello locale e la spesa sociale, “rende del tutto fattibile il raggiungimento di un avanzo primario a fine anno”. A seguito dei drastici tagli di bilancio, le uscite si sono ridotte nei sette mesi del 10% annuo a 25,1 miliardi mentre le entrate sono migliorate dell’11,4% annuo a 30,8 miliardi anche grazie a maggiori trasferimenti dalla Ue e a 1,5 miliardi in utili sui bond greci trasferiti dall’Eurosistema di Banche centrali ad Atene sulla base degli accordi con la Troika.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)