Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DEI/Sole 24 Ore – 29 agosto: ultime news dal mondo. Pakistan: cresce interscambio, con l’Italia 557 mln di euro in 9 mesi

Pakistan: cresce interscambio, con l’Italia 557 mln di euro in 9 mesi


L’Italia si conferma come terzo partner commerciale del Paese nella UE, dopo Regno Unito e Germania. L’interscambio bilaterale per i 9 mesi considerati ammonta a circa 557 milioni di euro, rispetto ad un valore totale, per l’intero esercizio finanziario precedente, che si aggirava intorno agli 1,2 miliardi di euro. In particolare, l’ltalia si posiziona attualmente al nono posto come Paese importatore di prodotti pakistani, con una quota del 2,19% del totale. Ai primi posti si posizionano gli Stati Uniti (15,06%) seguiti da Cina (10,83), ed Emirati Arabi Uniti ( 9,67%).


Gli investimenti esteri diretti nel Paese, per la prima volta dal 2008-2009, hanno segnato un’inversione di tendenza. Nel 2012-2013, infatti, le nuove iniziative ”greenfield” sono stati pari a 1.447 milioni di dollari, con un aumento +76,3% su base annua. L’Italia, secondo i dati forniti dalla State Bank of Pakistan, ha effettuato investimenti diretti (non finanziari) per 199 milioni di dollari. Il settore che ha beneficiato maggiormente del flusso di capitali e’ stato l’Oil & Gas, con circa 560 milioni di dollari.


(infoMercatiEsteri)


Russia: intesa AgustaWestland e Russian Hel.su modello 2,5 tonn


AgustaWestland e Russian Helicopters hanno firmato un verbale d’intesa per la progettazione e lo sviluppo congiunto di un nuovo elicottero monomotore nella classe da 2,5 tonnellate. L’accordo e’ stato firmato durante il Salone aerospaziale di Mosca dall’amministratore delegato della societa’ di Finmeccanica, Daniele Romiti, e da quello della societa’ russa, Dmitry Petrov. La valutazione preliminare degli aspetti tecnici e delle opportunita’ commerciali dovrebbe essere completata nei prossimi mesi. Il programma, il cui primo annuncio risale alla scorsa estate, e’ destinato ad essere condiviso al 50% ciascuno e il nuovo elicottero e’ pensato per il mercato mondiale e per una vasta gamma di applicazioni.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Cina: investimenti in immobili all’estero + 30%


Dopo gli sceicchi, i ricchi cinesi: secondo un rapporto pubblicato da Jones Lang LaSalle gli investimenti in proprieta’ immobiliari all’estero da parte di ricchi privati cinesi quest’anno aumentera’ del 30%: si tratta di individui con patrimonio individuale superiore ai 10 miliardi di yuan (1,6 milioni di dollari) in genere supportati da servizi di private banking. Investono prevalentemente in USA, Canada, Australia e Regno Unito. Jones Lang Lassalle non fornisce una stima dei flussi ma un’altra organizzazione, il Chinese Oversea’s Investment Network, indica in 10 miliardi l’ammontare di operazioni immobiliari all’estero avviate da operatori cinesi. Lo stimolo a investire in proprieta’ all’estero deriva anche dagli incerti andamenti di Borsa in Cina, dalla difficolta’ di investire sul mercato locale.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Portogallo: PIL torna a crescere (+1,1% nel II trim)


Secondo i dati pubblicati dall’Eurostat, il Portogallo e’ stato il Paese UE che ha registrato il piu’ elevato tasso di crescita nel corso del secondo trimestre di quest’anno. L’economia lusitana e’ infatti cresciuta dell’1,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno interrompendo uno dei piu’ lunghi cicli recessivi della sua storia recente.


Alla crescita economica e’ inoltre corrisposto un maggiore dinamismo del mercato del lavoro. Invertendo un ciclo negativo che durava ormai da due anni, il secondo trimestre del 2013 ha fatto segnare una riduzione del tasso di disoccupazione al 16,4%, contro il 17,7% registrato al termine dei primi tre mesi dell’anno.


(infoMercatiEsteri)