Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BUCAREST: Festitalia, arte e gastronomia del Belpaese

L’Italia con la sua cultura, l’arte, la musica e il cibo sbarca a Bucarest dove da oggi a mercoledi’ 18 settembre occupera’ il Parco Herastrau, con un evento che punta a ricreare l’atmosfera tipica delle feste tradizionali del Bel Paese. Un po’ festival, un po’ sagra di paese, ‘Festitalia’ ospitera’ diverse band musicali, dal gruppo folk napoletano Terrasonora, che aprira’ la manifestazione, al jazz de La Dolce Vita Quintet, fino al cantante Marco Finotto, passando per un concerto omaggio a Giuseppe Verdi di cui, in occasione del bicentenario della nascita, verranno eseguiti le arie piu’ famose dai giovani cantanti lirici dell’Universita’ della musica di Bucarest.


Teatro di strada, musica, danza e moda in programma


Sul palco saliranno anche gli artisti dell’Associazione degli Italiani in Romania (Ro.As.It) con il loro show di musica e danze tradizionali, seguiti dallo spettacolo di teatro di strada, mimi, acrobazia e giocoleria dei ragazzi dell’Associazione Parada Romania. A questi si aggiungera’ il Gruppo Musicale Artegiovane di Trento che, con “Europa ieri oggi e domani”, fonde le sonorita’ pop romene con le musiche italiane, in uno scambio di esperienze artistiche tra i due Paesi. Non manchera’ la moda, con una sfilata dei vestiti dei piu’ noti stilisti italiani dagli anni ’60 ad oggi, provenienti dalla collezione del Museo della Fondazione Sartirana di Pavia.