Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bangkok – Si discute di sviluppo sostenibile dei Paesi emergenti

Il trasferimento delle informazioni e della tecnologia per uno sviluppo sostenibile nei paesi emergenti. E’ questo il titolo di un workshop che l’Universita’ di Trento organizza il 24 settembre a Bangkok in collaborazione con gli atenei Chulalongkorn, Bangkok e Burapha e Bangsaen.L’iniziativa, che gode del patrocinio e del sostegno della nostra ambasciata nel paese asiatico e rientra nel programma Erasmus Mundus “One More Step”, e’ rivolta al mondo accademico e agli operatori economici presenti nel Sud Est asiatico.


Approccio multidisciplinare e proomozione attività congiunte tra università e imprese


Nel workshop i partecipanti analizzeranno la tematica con un approccio multidisciplinare, in particolare valutando i modelli di valorizzazione delle risorse, i legami tra gli attori industriali e quelli della ricerca, incoraggeranno il trasferimento di tecnologie avanzate tra universita’ e promuoveranno attivita’ accademiche congiunte insieme ai settori dell’impresa e sociale. A questo proposito, nel meeting verranno discussi case studies e buone pratiche sia provenienti dalla regione sia da altre. Tra gli altri, interverranno Charit Tingsabadh, direttore del centro per gli Studi europei dell’universita’ Chulalongkorn di Bangkok; Gianluca Salvatori, presidente e amministratore delegato di Manifattura domani nonche’ di Euricse (European research institute for the study of cooperative and social enterprises), e Giuseppe Sciortino, preside del dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’universita’ di Trento.