Nuovo successo in campo internazionale dell’Italia. Il nostro paese ha ottenuto la vice presidenza in due delle sei commissioni della 68esima Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA). A ricoprire il ruolo, il consigliere di legazione Francesco Santillo. La nomina si inserisce nella costante azione della Rappresentanza italiana permanente presso l’Onu, che negli ultimi anni ha ottenuto sempre posizioni di rilievo per i nostri diplomatici in seno a rilevanti commissioni. Nel corso della 67esima sessione, infatti, l’Italia con il primo consigliere Stefano Stefanile e’ stata vice presidente della Seconda commissione, mentre un anno prima il primo consigliere Luca Zelioli era stato vice presidente della Terza. Infine, per due sessioni consecutive il nostro paese ha fatto parte del Bureau della commissione sulla Condizione delle donne, con il primo segretario Filippo Cinti.
L’Italia, inoltre, ha ottenuto in ambito Onu – per la prima volta – l’accettazione da parte dell’intera membership delle Nazioni Unite di un accordo di rotazione quinquennale per quanto riguarda le massime cariche nei consessi. Per quanto riguarda le altre commissioni, la presidenza e’ stata assegnata al rappresentante permanente libico, O. A. Dabbashi (Prima); a quello del Senegal, A. Salam Diallo (Seconda); al bulgaro, S.Tafrov (Terza); al salvadoregno, Carlo E. Garcia Gonzalez (Quarta); al finlandese, J. Taalas (Quinta), e al rappresentante permanente dello Sri Lanka, Palitha T. B. Kohona (Sesta).