Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

‘Destinazione Italia’ – Valensise in Cina: Pechino conferma suo interesse verso l’Italia

La Cina conferma il suo interesse nei confronti dell’Italia come partner in diversi settori. E’ questo il messaggio che il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Michele Valensise, riporta in Italia al termine della sua visita nel paese del dragone.


Nuovo centro visti, grande richiesta cinese


Dopo la tappa a Shanghai, Valensise, accompagnato dall’Ambasciatore italiano in Cina, Alberto Bradanini, ha avuto diversi incontri nella capitale cinese, volti a rinsaldare i forti legami tra i due paesi. Valensise ha così avuto modo di intrattenersi non solo con i rappresentanti delle aziende italiane e del sistema Italia a Pechino, le Camere di commercio e le banche, ma ha visitato il nuovissimo centro italiano per la concessione dei visti appena aperto, a sottolineare l’importanza che il nostro paese pone sull’enorme richiesta di visti da parte dei cinesi.


Pechino pronta a nuove collaborazioni


Ma il fulcro della visita a Pechino è stato il lungo e cordiale incontro che Valensise ha avuto con il Viceministro degli Esteri Song Tao, durante il quale si sono toccate le questioni bilaterali, europee, l’attualità internazionale, la Siria, l’Iran, l’Africa, l’Onu. “Il governo di Pechino – ha detto l’ambasciatore Valensise all’ANSA – guarda con molta attenzione all’Italia ed è aperto a nuove forme di collaborazione.


Segue in dettaglio il processo di riforme in atto nel nostro paese e si augura di poter presto ricevere in visita il Presidente del Consiglio Enrico Letta”.


Comitato intergovernativo a Roma


Dall’incontro è emersa una grande disponibilità della Cina a lavorare con l’Italia nei prossimi mesi su una agenda concreta. Per questo si sta anche lavorando all’organizzazione dell’incontro del comitato governativo. “La riunione con il viceministro degli esteri Song Tao – spiega Valensise – ci ha consentito un esame approfondito dell’agenda dei due paesi. Stiamo preparando il prossimo incontro a Roma del comitato governativo italo-cinese, co-presieduto dai Ministri degli Esteri Emma Bonino e Wang Yi, che affronterà molti temi di interesse comune, dal commercio agli investimenti al ruolo delle imprese italiane in Cina”.


L’incontro tra i rappresentanti diplomatici di Italia e Cina ha dato anche la possibilità di mettere sul tavolo questioni su temi importanti, soprattutto per gli scambi tra i due paesi. “Nel nostro incontro – ha concluso Valensise – abbiamo anche confermato i settori prioritari di collaborazione, l’agroalimentare, l’ambiente, l’urbanizzazione, la sanità, per i quali l’Italia chiede una concreta apertura alla parte cinese per ridurre le asimmetrie esistenti”.

Ti potrebbe interessare anche..