Celebrare gli accordi di pace sulle notte jazz: e’ l’iniziativa organizzata dall’Ambasciata italiana in Mozambico in occasione dell’anniversario dell’intesa, firmata a Roma nel 1992, che mise fine alla guerra civile nel Paese africano. Il Festival Jazz Italia-Mozambico, arrivato alla nona edizione, e’ diventato negli anni un appuntamento tradizionale e molto atteso nel calendario culturale di Maputo. Oggi e domani saliranno sul palco i gruppi mozambicani Stewart Sukuma & Special Guests, Elcides Carlos Quartet e Pazedi Malinga Jazz, insieme a due formazioni musicali italiane, Piero Delle Monache Quartet e Luca Flores Mozambique Project.
Workshop con studenti mozambicani
Proprio a Luca Flores, grande pianista e compositore italiano scomparso prematuramente nel 1995 e che trascorse parte della sua infanzia in Mozambico, sara’ dedicata una serata da tre musicisti che ebbero l’opportunita’ di suonare con lui, Riccardo Bianchi, Piero Borri e Lello Pareti, riuniti nel progetto a lui intitolato. Nel nome della formazione e dello scambio culturale, i tre musicisti realizzeranno inoltre due workshop con studenti mozambicani iscritti al corso superiore di musica dell’Eca – Scuola di Comunicazione e Arte dell’Universita’ Eduardo Mondlane di Maputo e un laboratorio per i ragazzi della Scuola italiana Giovanni Falcone di Maputo.