La Torcia dell’Universiade invernale 2013 ha fatto tappa alla Farnesina, accolta dal sottosegretario agli Esteri Mario Giro, per celebrare l’appuntamento sportivo in programma dall’11 al 21 dicembre in Trentino a cui parteciperanno 3.600 atleti provenienti da 61 paesi.
“Lo sport promuove valori di lealtà, spirito di squadra e fair play”
Ricordando che la prima Universiade si svolse in Italia nel 1949, Giro ha sottolineato la potenza dello sport nel promuovere “valori di lealtà, spirito di squadra e fair play e la sua carica positiva, soprattutto per i giovani”. Quindi, ha ricordato che il Ministero degli Esteri “sostiene la cooperazione in ambito universitario e sportivo come veicolo per la comprensione reciproca tra popoli”.
La fiaccola, che richiama un fiore di montagna, è stata accesa ieri dal Papa in Vaticano ed è passata da Palazzo Chigi e dal Campidoglio. Alla Farnesina, il testimone è stato preso dall’olimpionico di scherma Aldo Montano, che ha concluso la staffetta al Coni. Quindi, sarà la volta delle principali università italiane.