Italia in prima fila a Parigi per la 37esima Conferenza Generale dell’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Fino al 20 novembre, la capitale francese ospita i rappresentanti dei 195 Stati membri chiamati a dibattere progetti e prospettive future dell’agenzia Onu.
Italia tra i membri più attivi e tra i maggiori sostenitori
L’Italia, tra i suoi membri piu’ attivi e tra i maggiori sostenitori, partecipa alla conferenza generale con una delegazione che vede tra i suoi rappresentanti il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Massimo Bray, e il sottosegretario agli Esteri, Mario Giro.
Diversi gli appuntamenti salienti in agenda, tra i quali il ‘Leader’s Forum’ con il dibattito di capi di Stato, capi di governo e ministri degli Stati membri sul contributo dell’Unesco all’agenda globale post-2015, la formale rielezione di Irina Bokova a direttore generale dell’organizzazione, la discussione sulla strategia a medio termine 2014-2021 e la preparazione di programma e bilancio per il biennio 2014-2015.