Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Bosnia: seminario su edilizia ecosostenibile

“Costruire rispettando l’ambiente, risparmiando energia e migliorando la qualita’ di vita dei cittadini. Su questa sfida si confrontano professionisti ed esperti italiani e bosniaci per rendere piu’ vivibili le nostre citta’ e sensibilizzare le nuove generazioni “. Lo ha detto l’Ambasciatore d’Italia, Ruggero Corrias, aprendo a Sarajevo, assieme al Direttore della Sezione per la promozione degli scambi dell’ICE in Bosnia Erzegovina Massimo Sessa, il Seminario dedicato all’Edilizia Ecosostenibile, organizzato dall’Agenzia ICE in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) di Roma. Gli esperti italiani sono intervenuti di fronte ad un pubblico specializzato sui temi dell’edilizia e del recupero architettonico in base agli standard piu’ avanzati di efficienza energetica e rispetto ambientale.


Incontro con gli studenti


Gli esperti dell’ENEA hanno poi fatto tappa alla Facolta’ di Architettura dell’Universita’ di Sarajevo per un incontro con gli studenti. Dopo la letura dedicata alle prospettive della ricerca scientifica in Italia tenuta alla Facolta’ di Filosofia il 13 novembre dal Prof. Francesco Spinozzi dell’Universita’ di Ancona, anche questo incontro si inserisce nella XIII Settimana della Lingua Italiana in Bosnia-Erzegovina dal titolo “Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi”.