Italia sempre piu’ impegnata a favore dei contadini in Etiopia: il programma ‘Filiere agricole in Oromia’ ha raggiunto un accordo di partenariato con il gruppo italiano Pedon S.p.A., leader a livello europeo nella lavorazione, confezione e distribuzione di legumi e cereali secchi. In base all’intesa, la filiale etiopica del gruppo italiano fornira’ sementi per un totale di 130 quintali a cinque cooperative agricole locali ritirando il prodotto finale sulla base del prezzo di mercato locale, con un coefficiente di maggiorazione o di riduzione determinato dalla qualita’ del prodotto.
Evitare catene di intermediazione
Un grosso vantaggio per le cooperative che evitano cosi’ le catene di intermediazione. Le coltivazioni riguarderanno 121 ettari per i fagioli e 14 ettari per i ceci, con assistenza tecnica sul campo fornita dalla Pedon insieme ai cooperanti. Il progetto, finanziato dalla Cooperazione italiana con l’assistenza tecnica dello Iao, l’Istituto Agronomico d’Oltremare, sosterra’ inoltre l’introduzione di meccanismi assicurativi per coprire, in caso di mancata o ridotta produzione per siccita’ e malattie-insetti, sia il costo delle sementi sia il mancato guadagno degli agricoltori