Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Aldo Moro nella dimensione internazionale”, presentazione del libro alla Farnesina

Tra il 1963 e il 1976, quella di Aldo Moro è stata una figura preminente nella politica estera italiana e in alcuni passaggi decisivi della politica internazionale. Tuttavia, solo in tempi recenti, il suo ruolo in questo ambito ha cominciato ad essere oggetto di una approfondita indagine storiografica; una indagine, peraltro, che deve fare i conti con i pregiudizi e le rappresentazioni stereotipate o riduttive che spesso si sono prodotte in passato sullo statista e che hanno interessato anche la politica estera italiana in quanto tale.


“Aldo Moro nella dimensione internazionale. Dalla memoria alla storia”


Di questi temi si discute in occasione della presentazione del libro “Aldo Moro nella dimensione internazionale. Dalla memoria alla storia”, il 28 novembre al Ministero degli Affari Esteri. Alla presentazione prendono parte Maurizio Serra (Rappresentante permanente d’Italia alle Nazioni Unite di Ginevra), Guido Formigoni (Università Iulm di Milano), Italo Garzia (Università degli studi di Bari) e Luciano d’Andrea (direttore dell’Accademia di Studi Storici Aldo Moro).


Impegno e Influenza di Moro nelle relazioni internazionali


Il libro, combinando contributi di natura storiografica con altri di orientamento sociologico e antropologico, cerca di dare conto dell’impegno e dell’influenza di Moro nelle relazioni internazionali, rintracciando ed interpretando i numerosi fattori di continuità presenti nella sua azione così come si sono manifestati nei vari contesti critici nei quali egli si è trovato ad operare.


Il volume, curato da Alfonso Alfonsi ed edito dalla FrancoAngeli Editore, contiene contributi di Antonio Armellini, Abram de Swaan, Harris Memel-Foté, Carla Meneguzzi Rostagni, Marco Montefalcone, Andrea Negrotto di Cambiaso, Leopoldo Nuti, Luciano Tosi e Odd Arne Westad.

Ti potrebbe interessare anche..