Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Turchia: Alvimedica acquisisce l’italiana Cid

Alvimedica, società turca che produce dispositivi medici quali stent e palloncini di ultima generazione e operante in oltre 40 Paesi, ha acquisito Cid, azienda italiana attiva in dispositivi medici nel settore della cardiologia con sede a Saluggia, nel vercellese. Alvimedica chiuderà il 2013 con un fatturato previsto di 60 milioni di euro e con l’acquisizione di Cid il nuovo gruppo raggiungerà le 440 persone impiegate, includendo i circa 200 lavoratori della società italiana, con una previsione di fatturato a fine 2014 in crescita del 50% rispetto al 2013. Con l’acquisizione di Cid, Alvimedica diventa il sesto operatore del settore a livello mondiale.


(infoMercatiEsteri)


USA: Fincantieri costruira’ due navi per Viking Cruises


Viking Cruises e Fincantieri hanno annunciato oggi la firma di un contratto per la costruzione di due ulteriori navi da crociera. Queste navi – spiega una nota – saranno gemelle di quelle ordinate nel luglio dello scorso anno. La consegna delle unita’ e’ prevista, rispettivamente, per la meta’ del 2016 e l’inizio del 2017. Il contratto sara’ operativo allorquando tutte le condizioni tecnico-finanziarie saranno definite. Viking e Fincantieri stanno discutendo anche altri progetti condivisi di alto profilo in altri segmenti crocieristici per allargare ulteriormente la loro partnership.


‘Questo nuovo ordine – dichiara l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono – rafforza la nostra collaborazione con Viking, un gruppo che sta dimostrando notevole dinamicita’ e capacita’ di raggiungere importanti traguardi sul mercato. Fincantieri quest’anno ha fatto il pieno di ordini per le nuove costruzioni che il mercato offriva. Cio’ dimostra ancora una volta la determinazione e la capacita’ competitiva senza le quali difficilmente avremmo raggiunto questi lusinghieri risultati. Ci auguriamo che i prossimi anni ci riservino ulteriori e maggiori soddisfazioni che dovremmo perseguire con la passione e l’apertura culturale che il contesto competitivo richiede.’


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Simest: entra in Bricofer per aumentare fatturato estero


Simest partecipa ad aumento capitale e rileva il 12% del capitale del Gruppo Bricofer, societa’ leader nel settore del ‘bricolage’ per un importo di 5 milioni.


Bricofer, dalla fine degli anni ’80, e’ attivo nel settore retail per il ‘fai da te’. In Italia il Gruppo che fa capo alla famiglia Pulcinelli ha una presenza commerciale con oltre 60 punti vendita tra gestione diretta e franchising, dislocati in 17 regioni. Grazie all’ingresso di Simest il Gruppo, che stima di chiudere il 2013 con un volume di fatturato di 73 milioni di euro, intende svilupparsi anche all’estero nell’area balcanica e nel Far East, con particolare interesse per la Cina utilizzando anche il canale e-commerce. Prevede di arrivare nel 2015 ad un fatturato quasi raddoppiato.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Francia: Terna realizzera’ nuova interconnessione cavo da 500 MW


Terna ha sottoscritto con alcune associazioni confindustriali un memorandum of understanding per la realizzazione di una nuova interconnessione elettrica Italia-Francia, gia’ in possesso dell’autorizzazione alla costruzione, il cui valore complessivo e’ stimato a circa 415 milioni di euro. Il nuovo collegamento a corrente continua da 500 megawatt sara’ parallelo alla linea pubblica tra Italia e Francia, gia’ inaugurata da Terna a luglio e in fase di realizzazione, da altri 500 megawatt. L’impegno finanziario verra’ da privati e, quindi, si trattera’ della prima linea elettrica internazionale finanziata da privati che sara’ costruita da Terna.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)