Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Iran – L’Italia partecipa al Fadjr theater festival

Sono due le compagnie italiane che partecipano al Fadjr international theater festival di Teheran, in corso fino al 2 febbraio: la Muta Imago di Roma porta lo spettacolo “Pictures from Gihan”, già presentato con successo in anteprima al Romaeuropa Festival lo scorso novembre e ispirato alla rivoluzione egiziana del 2011. Il gruppo degli Instabili Vaganti di Bologna, invece, presenta la performance “Ausencia – Sola nella Moltitudine”, un percorso verso le origini della memoria tra tecniche tradizionali e arte digitale.

Il sostegno della Farnesina

La presenza delle nostre compagnie è sostenuta dalla direzione generale Sistema Paese (Dgsp) del ministero degli Esteri italiano. Il Festival teatrale, giunto alla sua 32esima edizione, è un evento con cadenza annuale considerato uno degli appuntamenti di settore più importanti non solo in Iran, ma anche nella regione.

Parallelamente all’evento, si terrà un workshop dal titolo “Prendere il controllo del pubblico, il pubblico e i musicisti, teatro documentario e teatro interattivo” a cui parteciperà il regista svizzero Stefan Kaegy. Inoltre, Satish Alakar introdurrà il teatro contemporaneo, moderno e dei nativi in India. Il seminario “Recitazione e regia” sarà dedicato esclusivamente alle donne ed esperti norvegesi e iraniani terranno sessioni sull’influenza di Henrik Ibsen e nel teatro moderno. La Polonia con Velademir Estanifski presenta la “Musica del Corpo”, mentre Corea del Sud artisti in collaborazione Iran e Francia parleranno de “The Butterfly Dream” (in scena al festival) e di “Making Maschera”, il teatro tradizionale sudcoreano.