Quali saranno le trasformazioni che l’era del digitale e dei social media apporteranno alla diplomazia internazionale? E’ a questa domanda che la dodicesima puntata di “Diplomazia e dintorni”, in onda martedì 21 gennaio su RadioLuiss.it e condotta dal Ministro plenipotenziario e Direttore dell’Istituto Diplomatico, Stefano Baldi, cercherà di rispondere grazie anche al contributo di Antonio Deruda, consulente di comunicazione e autore del libro “Diplomazia digitale”, che sarà intervistato nel corso del programma radiofonico.
Ospite della puntata Antonio Deruda, autore del libro “Diplomazia digitale”
Nel volume Deruda cerca infatti di approfondire quali sono le sfide che il diplomatico 2.0 si trova ad affrontare per utilizzare al meglio tutti gli strumenti ed i servizi che la Rete mette ormai a disposizione. E’ ormai un fatto che l’uso del Web ed i social media stiano cambiando profondamente il modo in cui i governi e le istituzioni interagiscono con i cittadini. Queste trasformazioni influenzano inevitabilmente anche la politica estera ed il tipo di comunicazione che i diplomatici sono chiamati a fare nell’interesse del Paese che rappresentano. Sempre su questo tema Stefano Baldi ha anche realizzato un TEDx dal titolo “Diplomat 2.0: Tradition and Innovation”, mentre questa sera, con l’ormai usuale sottofondo di musica jazz, Baldi e Deruda cercheranno di approfondire ulteriormente la figura del diplomatico 2.0. Una figura legata a doppio filo con la politica estera del prossimo futuro.
Tutte le precedenti puntate di Diplomazia e Dintorni possono essere riascoltate al sito http://www.stefanobaldi.org/radio
Per inviare domande al programma scrivere a diplomaziaedintorni@gmail.com.