L’Italia in campo per la conservazione del patrimonio culturale libico: si e’ concluso il corso di formazione in conservazione e gestione del materiale cartaceo degli archivi del dipartimento di Antichita’ del ministero della Cultura (DoA) realizzato dall’Unesco grazie a un contributo del governo italiano. All’iniziativa, che e’ durata due settimane, hanno partecipato 40 funzionari provenienti dalle tre regioni del Paese, con l’impegno di due esperti italiani, Cecilia Santinelli e Paola Lucchesi.
Gli altri progetti in corso
Sempre in ambito culturale, e’ stato anche annunciato la prossima presentazione da parte dell’Istituto italiano di cultura di un testo contenente una serie di proposte formulate dall’Universita’ di Urbino per la ristrutturazione del Castello Rosso di Tripoli. Inoltre, e’ in corso il progetto dell’Universita’ di Roma Tre, con i fondi della Cooperazione, per la formazione del personale del dipartimento delle Antichita’ nel campo della digitalizzazione di documentazione storica e collezioni archeologiche.