Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Romania – Imprese e “sociale”, Bucarest guarda a rapporto Ferrero

Presentato con successo presso la Residenza d’Italia a Bucarest il rapporto 2012 sulla responsabilita’ sociale d’impresa del Gruppo Ferrero.L’iniziativa, organizzata dal gruppo italiano con il sostegno dell’ambasciata italiana in Romania, ha visto la partecipazione di un folto pubblico tra cui il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale, George Turtoi, il sottosegretario al ministero dell’Economia, Volintiru Adrian, il commissario romeno per Expo2015, Georgian Ghervasie, il consigliere del ministro della Gioventu’ e lo Sport, Gabriela Szabo, il vice presidente dell’Autorita’ Nazionale per la Protezione dei Consumatori, Marius Alexandru Dunca, e il senatore Marius Bota del Gruppo di Amicizia italo-romena. Tra gli ospiti, anche il senatore Francesco Scalia, membro della Commissione Agricoltura. A loro si sono uniti numerosi esponenti della comunita’ diplomatica e diverse personalita’ del mondo della cultura e dello sport, insieme ai rappresentanti di aziende italiane presenti in Romania.


Grande interesse per imprese italiane


L’attenzione con la quale la presentazione e’ stata accolta testimonia l’interesse con cui il Paese guarda all’imprenditoria italiana. Dopo il saluto di apertura dell’ambasciatore Diego Brasioli, ha preso la parola Tiziano Giraudo, General Manager Ferrero per la Romania, che ha illustrato la strategia di ‘Corporate Social Responsibility’ sviluppata dal Gruppo. E’ seguita un’interessante discussione, moderata dal noto presentatore televisivo Marius Constantinescu, nel corso della quale sono intervenuti Irina-Eugenia Iamandi, docente all’Accademia degli Studi Economici di Bucarest, il direttore del Settore Sviluppo della Fondazione Civil Society Development, Simona Constantinescu, e il campione sportivo di basket Virgil Stanescu.