Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

II Sessione di Dialogo Politico bilaterale tra Italia e Cuba

Si è tenuta oggi la II Sessione di dialogo politico tra Italia e Cuba, copresieduta dal Sottosegretario Giro e dal Vice Ministro degli Esteri cubano Sierra Díaz. L’incontro ha dato continuità al dialogo bilaterale nel più ampio quadro della ripresa dei rapporti tra Cuba e la UE. L’Italia vede con estremo interesse il processo di “attualizzazione” del sistema economico in corso nell’Isola, fondato su misure volte a dare slancio a forme di imprenditoria privata basata su modelli cooperativistici e di microimpresa (il c.d. cuentapropismo).


Apertura a partenariati internazionali


La creazione della Zona Speciale di Sviluppo nell’area del Mariel e la recente approvazione della legge sugli investimenti stranieri costituiscono due elementi rilevanti ai fini della apertura dell’Isola a partenariati internazionali, nei quali l’Italia intende giocare il proprio ruolo. E’ inoltre in corso un negoziato per il nuovo accordo bilaterale contro le doppie imposizioni fiscali.


Rapporti economico-imprenditoriali


Tra i temi bilaterali, particolare enfasi è stata attribuita ai rapporti economico-imprenditoriali, in particolare alla luce della presenza di imprenditori italiani sull’Isola ed anche in vista del possibile avvio di una collaborazione nel settore delle cooperative. Sono state poi approfondite le principali tematiche di attualità politica ed economica dei due Paesi e globali, i possibili progetti di cooperazione allo sviluppo ed i numerosi temi legati al negoziato sull’Accordo-quadro tra la UE e Cuba.

Ti potrebbe interessare anche..