Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DEI/Sole 24Ore – Cina: Hospitality World (Fiera Milano) sarà insieme a Interwine China

Fiera Milano ha raggiunto un accordo con Interwine China per la simultanea organizzazione a Canton, dal 11 al 13 novembre 2014, delle fiere Food Hospitality World (di Fiera Milano) e Interwine China, in due padiglioni adiacenti.

Interwine e’ la piu’ importante Fiera del settore vinicolo nel sud della Cina e una delle piu’ importanti a livello nazionale per quanto riguarda i vini importati. La manifestazione si tiene a Canton dal 2005, con cadenza semestrale, nei mesi di aprile e novembre. Nelle ultime edizioni ha visto un costante trend di crescita sia per numero di espositori internazionali (nell’edizione della primavera 2014, circa 500 di cui 125 italiani), sia per numero di visitatori (in media oltre 30.000).


Fiera Milano ha acquisito recentemente, con un investimento di 7,5 milioni di Euro, il 75% delle quote dell’operatore fieristico locale Worldex, che opera in Cina soprattutto nei settori agroalimentare e ospitalita’ professionale. Organizzata da Fiera Milano e Worldex, la manifestazione Food Hospitality World e’ giunta quest’anno alla terza edizione e nelle intenzioni degli organizzatori si propone come importante piattaforma di incontro tra gli operatori del


settore agroalimentare di qualita’, cinesi e stranieri. L’edizione 2013 della fiera copriva un’area di 10.000 m2, con oltre 300 stand e la partecipazione di 78 espositori stranieri tra cui 35 operatori italiani.


(infoMercatiEsteri)


Australia: Consolato Generale a Melbourne pubblica guida diritti IPS


Su iniziativa del Consolato Generale d’Italia a Melbourne è stata redatta una “Guida generale al diritto della proprietà intellettuale nello Stato del Victoria” che affronta le problematiche relative alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale, un tema particolarmente attuale per chi opera con il Paese e per potenziali investitori.


(infoMercatiEsteri)


Slovacchia: Salini Impregilo vince gara (autostrada) da 410 mln


Un raggruppamento di imprese guidato da Salini Impregilo con una quota del 75%, si e’ aggiudicato, tramite gara, un contratto del valore di 410 milioni di euro per la realizzazione di un tratto autostradale in Slovacchia. Il contratto per il lotto Lietavska Lucka”Visnove'”Dubna Skala, aggiudicato dalla Societa’ Nazionale Autostrade Slovacca Narodna. Prevede la progettazione e la costruzione di 13,4 km dell’autostrada D1 nella regione settentrionale della Slovacchia. Le opere principali da realizzare sono costituite da 5 viadotti, per una lunghezza complessiva di 2,5 km, e da una galleria a doppia canna di 7,5 km di lunghezza. Il tratto autostradale fa parte del corridoio di trasporto n. 5 del Trans-European Networks (TEN), che collega Bratislava con Uzhhorod in Ucraina, ed e’ finanziato dall’Unione Europea attraverso la European Investment Bank e dal Governo Slovacco.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Europa: +10,6% immatricolazioni a marzo, +5% in Italia


A marzo la domanda di nuove autovetture nell’Unione europea e’ cresciuta per il settimo mese consecutivo, con un aumento delle immatricolazioni del 10,6 per cento. Lo rende noto l’Acea, l’associazione dei costruttori europei di automobili, sottolineando però’ che in cifre assolute il totale di 1.449.148 unita’ immatricolate rappresenta il penultimo risultato, per il mese di marzo, da quando Acea ha cominciato la serie nel 2003 con l’Ue allargata. Nel primo trimestre del 2014, le nuove immatricolazioni di autovetture sono aumentate dell’8,4%, per un totale di 3.246.719 unità. Nel marzo scorso, tutti i principali mercati hanno contribuito positivamente alla crescita complessiva del 10,6% del mercato Ue. Regno Unito (+17,7%) e Spagna (+10%) hanno registrato una crescita a due cifre, mentre Francia (+8,5%), Germania (+5,4%) e Italia (+5%), hanno visto crescere la domanda per autovetture anche nel mese di marzo. Nel primo trimestre tutti i principali mercati hanno registrato una crescita contribuendo alla ripresa complessiva dell’8,4% del mercato Ue. L’aumento delle immatricolazioni di auto passeggeri in questo periodo e’ stato del 2,9% in Francia, del 5,6% in Germania, del 5,8% in Italia, dell’11,8% in Spagna e del 13,7% nel Regno Unito.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Polonia: Amplifon rileva maggioranza assoluta jv locale


Amplifon ha reso noto di avere portato al 58% dal 49% la propria partecipazione in Amplifon Poland (jv costituita con due partner locali) e di aver sottoscritto un ulteriore aumento di capitale che la porterà’ il gruppo italiano a detenere il 63% della societa’. L’operazione, precisa una nota, e’ funzionale a un ulteriore sviluppo del business nel mercato polacco dove la società opera attualmente attraverso una rete di 14 negozi e shop in shop, con l’obiettivo di raggiungere quota 50 nel medio periodo.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)