Il Ministro Federica Mogherini ha invitato il Gruppo di Personalità Eminenti (Gem) a tenere in Italia uno dei prossimi incontri, dopo la riunione a Stoccolma alla quale ha partecipato lo stesso Ministro. Lo ha annunciato l’Ambasciatore Vinicio Mati, rappresentante permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra, il quale ha partecipato a New York alla terza ed ultima sessione del Comitato Preparatorio della Conferenza di Riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (Tnp) che si svolgerà nel 2015. Mogherini fa parte del Gem sino dalla sua formazione, nel settembre 2013. Il Gruppo e’ stato creato con lo scopo di una rapida entrata in vigore del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari.
L’impegno per il disarmo
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Vinicio Mati, ha detto che “l’impegno per il disarmo e la non proliferazione rappresentino una componente essenziale della politica estera italiana”, ricordando anche la recente risoluzione del Parlamento italiano che impegna il Governo a svolgere un ruolo attivo in tutti i principali fori internazionali nel settore del disarmo e della non proliferazione.
Gli obiettivi principali
Tra gli obiettivi principali perseguiti dall’Italia, Mati ha citato la piena attuazione del Piano d’Azione – approvato nel 2010 all’ultima Conferenza di Riesame del TNP – e del sistema delle garanzie negative di sicurezza. Egli ha inoltre ribadito l’impegno italiano per una rapida entrata in vigore del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari.