Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore: Canada: seminario con ambasciata d’Italia in ottobre su Regione Artica

L’Ambasciata d’Italia e Canadian Polar Commission organizzeranno per il mese di ottobre (22-10) un seminario di una giornata a Ottawa interamente dedicato a tematiche scientifiche relative al Polo Artico che coinvolgera’ esperti di entrambi i Paesi. Obiettivo dell’evento e’ identificare e discutere progetti di ricerca di interesse comune anche nel contesto del programma di ricerca europeo Horizon 2020. La partecipazione all’evento e’ gratuita. Per ulteriori infomazioni: sarah.teodori @esteri.it


(infoMercatiEsteri)


Slovacchia: Enel potrebbe cedere partecipazione Slovanske Elektrarne


Enel sta preparando la cessione di alcuni asset esteri, per un valore complessivo da 4,4 miliardi, con l’obiettivo di ridurre l’indebitamento. Lo ha dichiarato amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, all’agenzia Radiocor: “Abbiamo strutture in vari Paesi che possono essere cedute e Slovanske Elektrarne fa parte dei possibili asset da cedere”.


(Il Sole 24 ore Radiocor)


Cina: produzione industriale in ripresa


L’indice PMI ufficiale dell’economia cinese, che indica, in modo sintetico, le attese dei direttori acquisti delle grandi imprese di Stato e’ salito di 0,4 punti in maggio. E’ il terzo mese consecutivo di ripresa. Con segno piu’ anche tutti i componenti dell’indice stesso tranne quello sull’andamento delle scorte. Si mantiene in area negativa (sotto a 50) quindi con attese di rallentamento in termini assoluti, l’indice PMI pubblicato da HSBC che copre anche le piccole e medie imprese. Il dato e’ di 49,4 ma comunque in netto miglioramento sul 48,1 di aprile.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)