Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Turismo – L’Italia patrimonio Unesco in mostra a Mosca

Oltre 150 fotografie d’autore, dedicate alla scoperta dei 49 siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: dal Colosseo ai trulli, passando per le Cinque terre, la Val d’Orcia, Pompei e la Sicilia. La mostra fotografica itinerante “Un.It. Unesco Italia” si e’ aperta a Mosca, al museo statale di architettura A.V. Scusev, dove il pubblico russo potra’ ammirare, attraverso l’opera di 14 famosi fotografi italiani, alcuni dei simboli del nostro Paese, ma anche scoprirne i gioielli piu’ nascosti.


L’Italia sconosciuta


L’iniziativa – promossa tra gli altri dal ministero degli Esteri, dall’ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di cultura – si tiene nell’ambito dell’Anno incrociato del turismo italiano in Russia, il cui scopo principale e’ non solo aumentare il flusso turistico, ma anche presentare ai russi l’Italia sconosciuta: l’80% dei siti Unesco nel nostro Paese si trova fuori dalle grandi citta’. La missione del progetto e’ far conoscere nuovi itinerari culturali, lontani dalle mete turistiche piu’ battute, e rivelare al pubblico un’Italia inedita.


Opere di Basilico, Jodice e Scianna


La mostra, che espone opere di artisti del calibro di Gabriele Basilico, Mimmo Jodice e Ferdinando Scianna, ha gia’ fatto tappa a Ekaterinburg, Kazan e dopo Mosca si trasferira’ a San Pietroburgo prima di tornare in Italia.