Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Romania: fondi strutturali pari a 22 miliardi per 2014-2020

Romania: fondi strutturali pari a 22 miliardi per 2014-2020


Si e’ svolto recentemente a Bucarest un Forum sulla programmazione dei fondi strutturali 2014-2020 e sulle opportunita’ per l’ambiente d’affari del Paese, organizzato dall’ Ambasciata d’Italia, congiuntamente a Confindustria Romania e al Ministero dei Fondi Europei. L’evento si inquadra nelle azioni di natura economico-commerciale programmate a Bucarest nel corso del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’UE. Il nuovo quadro di finanziamenti, che assegna al Paese oltre 22 miliardi di euro, prevede 6 programmi operativi incentrati su infrastrutture, competitivita’, capitale umano, regioni, amministrazione e assistenza tecnica. Nella programmazione presentata sono stati allocati 4 miliardi di euro per il settore privato attraverso 3 programmi: regionale, competitivita’ e agricoltura.


(infoMercatiEsteri)


Regno Unito: Hsbc lancia in Italia servizio commerciale per medie imprese


Hsbc ha annunciato il lancio ufficiale di una nuova divisione commerciale (‘commercial banking operation’) in Italia. L’istituto si propone di aiutare le aziende di media dimensione a crescere a livello internazionale attraverso l’accesso al network di Hsbc in 75 Paesi nel mondo. La nuova strategia di Hsbc sara’ supportata dalla presenza locale della banca d’investimento.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Cina: Jihua apre centro design sportswear in Italia


Jihua Group, azienda quotata alla borsa di Shangai e controllato al 66,3% dal gruppo statale Xinxing Cathay International Group, societa’ cinese a controllo statale ha aperto a Tavernerio (Como) un centro di sviluppo e design di prodotti sportswear dove sviluppera’ una linea (Jihua 1912 outdoor) che sara’ venduta in Cina. Il centro sara’ gestito in partnership con pool di manager italiani e un’organizzazione (ICD Italy China) in cui sono coinvolti manager italiani, manager cinesi residenti in Italia e la Fondazione Italia Cina. Jihua e’ specializzato nella produzione di abbigliamento professionale ed equipaggiamento tecnico per i servizi di pubblica sicurezza, dalle divise dell’esercito alle tute degli astronauti. Ma opera inoltre nella produzione e vendita di abbigliamento sportivo, accessori in pelle, prodotti in gomma. In Italia ha recentemente rilevato due societa’ in liquidazione: la Tessitura Majocchi (tessuti sintetici per applicazioni diverse) di Albavilla (Como) in liquidazione e le Concerie del Chienti (pelli pregiate di vitello) di Tolentino (Macerata).


(Il Sole 24 Ore Radiocor)