Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Farnesina – Riunione con Istituto per Oriente Nallino

La direzione generale per la promozione del Sistema Paese (Dgsp) ha ospitato il consiglio di amministrazione dell’Istituto per l’Oriente C. A. Nallino, il principale istituto di ricerca italiano su tutto il mondo arabo-islamico. Nel corso dell’incontro, sono stati esaminati vari spunti di collaborazione con il ministero degli Esteri in aree di prioritario interesse per l’Italia, alla luce anche degli eventi che negli ultimi tre anni hanno scosso la sponda sud del Mediterraneo e che rendono sempre piu’ evidente la necessita’ di accrescere gli scambi di conoscenze con quell’area.


Fondato nel 1921 e dotato di una straordinaria biblioteca di oltre 30.000 volumi, l’Istituto e’ un punto di riferimento centrale per il mondo accademico italiano e internazionale negli studi orientali.


Collaborazione avviata nel 2013


La collaborazione del Nallino si inserisce nell’azione prioritaria di sostegno alle relazioni culturali italiane nel Mediterraneo, avviata dalla Dgsp nel 2013. Con il presidente, Claudio Lo Jacono, e gli altri membri del CdA del Nallino sono stati quindi esaminati i temi del rafforzamento degli scambi bilaterali e della cooperazione interuniversitaria, la valorizzazione dei ricercatori italiani all’estero, le potenzialita’ degli Istituti italiani di cultura come spazio di confronto e dialogo interculturale, il sostegno all’insegnamento della lingua italiana, la mappatura delle iniziative e dei contatti tra la ricerca italiana e il mondo arabo-islamico.