Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Trasporto aereo: Iata, +5,8% il traffico merci nel mese di luglio

Trasporto aereo: Iata, +5,8% il traffico merci nel mese di luglio


I dati relativi all’andamento del trasporto aereo mondiale mostrano un forte incremento del traffico merci nello scorso mese di luglio. Lo afferma la Iata in una nota nella quale precisa che, rispetto allo stesso mese del 2013, la crescita del rapporto chilometri/tonnellate e’ stata del 5,8%. Si tratta pero’ di una crescita a due velocita’ con un forte divario geografico. I vettori europei hanno registrato una crescita di appena l’1,8%, mentre tutte le altre regioni hanno riportato risultati solidi o superiori al 5% rispetto all’anno precedente. In particolare le compagnie aeree della zona Asia-Pacifico hanno registrato una crescita crescita del 7,1%


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


USA: Chiesi lancia fondo proprio di venture capital con A.M.Pappas


Il gruppo farmaceutico Chiesi di Parma ha creato un proprio fondo di Venture Capital, ChiesiVentures, attraverso una collaborazione strategica con A.M. Pappas & Associates. Lo ha reso noto la societa’. L’obiettivo e’ di espandere la rete di contatti Chiesi negli Stati Uniti presso istituzioni accademiche, investitori nel mondo del Venture Capital, organizzazioni di pazienti e ‘start-up’ impegnate nello sviluppo di terapie per malattie rare. Chiesi Ventures ha uffici a Boston, Massachusetts, nel Research Triangle Park, North Carolina e a Parma, ed investira’ in opportunita’ provenienti dagli Usa e dall’Europa. Il fondo operera’ come veicolo di investimento separato dall’azienda. Il partner, A.M. Pappas opera nell’area degli investimenti in terapie innovative e nell’ambito delle malattie rare.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Lussemburgo: Arcelor ‘interessata’ a Ilva


Wim van Gerven, ceo della Business Division North di Arcelor Mittal in Europa, ha dichiarato, in occasione di un colloquio con la stampa a Parigi, l’interesse del gruppo per il sito dell’Ilva di Taranto dopo essere stato contattato dal Governo italiano per rilevare l’acciaieria. Ha aggiunto pero’ che Arcelor Mittal ritiene di soffrire di sovraccapacita’ in Europa, malgrado la ristrutturazione degli ultimi anni. La domanda di acciaio in Europa e’ attualmente inferiore attualmente del 29% al picco raggiunto prima della crisi del 2008, pari a una differenza di quasi 60 milioni di tonnellate.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


USA: Cnh Industrial rileva Miller-St.Nazianz


Cnh Industrial ha concluso un accordo per acquisire l’americana Miller-St. Nazianz (macchine per l’irrorazione di precisione). L’operazione dovrebbe concludersi entro fine anno. Miller (200 addetti) ha sede nello Stato del Wisconsin, ed e’ diventata leader internazionale nelle irroratrici a barra frontale, impiegate per distribuire fertilizzanti e altri prodotti chimici in forma liquida.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Russia: 200 mln l’impatto misure Mosca su agroalimentare italiano


L’impatto negativo del blocco delle importazioni deciso dalla Russia come contromisura per le sanzioni economiche europee per il settore agroalimentare italiano sara’ di circa 200 milioni di euro. Lo ha indicato il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina che e’ intervenuto all’Europarlamento per presentare le priorita’ della presidenza della Ue.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


USA: vendite Chrysler Group +20% annuo


Agosto e’ stato un altro mese di buoni rialzi delle vendite per Chrysler Group negli Stati Uniti: il colosso di Detroit, parte di Fiat Chrysler Automobiles (Fca), ha registrato un aumento delle immatricolazioni pari al 20% a 198.379 unita’ dalle 165.552 dello stesso periodo dell’anno scorso, facendo segnare il miglior agosto dal 2002 e il 53esimo mese consecutivo di aumenti delle vendite.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)