Annunciata ad Hanoi la creazione del Consiglio per la Moda Italia-Vietnam, organismo creato per contribuire a rafforzare lo sviluppo sostenibile dell’industria del settore. Ne fanno parte affermati stilisti di entrambi i Paesi, rappresentati da Stefano Dominella, presidente della maison Gattinoni, e la vietnamita Minh Hanh.
Opportunita’ per gli stilisti dei due Paesi di condividere esperienze
“La realizzazione del Consiglio e’ un grande passo nella cooperazione tra i due Paesi nell’industria della moda”, ha commentato l’ambasciatore italiano ad Hanoi, Lorenzo Angeloni, sottolineando che “questa e’ un’opportunita’ per gli stilisti dei due Paesi di condividere esperienze, scambiarsi idee per una maggiore innovazione”. “Inoltre, questo portera’ opportunita’ di business e ulteriore cooperazione tra i produttori del settore italiani e vietnamiti”. “L’industria della moda italiana e’ una delle piu’ sviluppate al mondo, mentre il Vietnam sta solo emergendo in questo settore, tuttavia, giovani stilisti di entrambi i Paesi condividono una visione comune”, ha commentato Hanh, ricordando “l’orgoglio” del Paese asiatico per “la storia del suo artigianato”.
“Abbiamo materiali tradizionali di grande valore che hanno bisogno di essere sviluppati nel modo giusto: questo e’ centrale nella cooperazione tra Italia e Vietnam”, ha sottolineato la stilista. Le potenzialita’ della cooperazione tra i due Paesi sono gia’ state discusse nel corso di un incontro a Roma lo scorso febbraio da Minh Hanh e Dominella. Quest’ultimo ha ribadito l’interesse suo e dei giovani stilisti italiani per il design vietnamita.
A questo proposito, il 17 settembre quattro famosi stilisti vietnamiti, Minh Hanh, Lan Huong, Cong Khanh e Quang Nhat, presenteranno le loro ultime collezioni in una sfilata in Italia. L’iniziativa, che rientra nella Settimana della Cultura Vietnamita in Italia, e’ organizzata dall’ambasciata vietnamita a Roma, insieme al comune, il Museo di Roma, la maison Gattinoni e l’ambasciata italiana in Vietnam.