E’ stato presentato nei giorni scorsi a Tel Aviv, presso la Biblioteca dell’Istituto italiano di cultura, il libro di Gianna Pontecorboli “America. Nuova terra promessa. Storie di ebrei italiani in fuga dal fascismo”. L’autrice, soffermandosi su alcuni episodi particolarmente interessanti, ha raccontato le storie di quegli italiani che per le leggi razziali del 1938 furono costretti a lasciare l’Italia; un’emigrazione che porto’ artisti, medici, avvocati, professori universitari, giornalisti e scienziati – con le loro famiglie – fuori dal loro paese.
Storie di italiani che furono costretti a lasciare l’Italia
Il numeroso pubblico presente, tra cui alcuni discendenti e amici di quegli italiani le cui storie sono state narrate dalla giornalista, hanno assistito con grande interesse e partecipazione alla presentazione della Pontecorboli che, dopo una introduzione del direttore dell’Istituto di cultura, Simonetta De Felicis, ha raccontato perche’, dopo anni di raccolta di dati e di interviste ai protagonisti, abbia infine scritto questo suo libro.