Due mostre a Bruxelles per valorizzare l’impulso dato dall’Italia alla cultura europea durante i secoli e per sottolineare il ruolo guida e di eccellenza del nostro paese in campo culturale, in Europa e nel mondo. Alla presenza del presidente della Commissione europea, Jose’ Manuel Barroso, e del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, in rappresentanza del governo, sono state inaugurate nei giorni scorsi due esposizioni allestite presso il Palazzo di Belle Arti di Bruxelles (Bozar) in occasione del Semestre di presidenza italiana: una mostra dedicata alla pittura senese tra duecento e quattrocento, e l’altra “il lato Giallo della Socialita’” dedicata ad artisti italiani contemporanei in Europa.
Mostra dedicata alla pittura senese tra duecento e quattrocento
La mostra su Siena, posta sotto il Patronato del presidente della Repubblica e dei Reali del Belgio, e’ stata realizzata con l’ambasciata italiana in collaborazione con il MIBACT, e ospita una sessantina di opere di grande valore e impatto che attestano l’importanza della pittura senese nella trasformazione della pittura gotica europea, e la sua profonda influenza sulla pittura francese prima (Avignone) e su quella fiamminga poi. Le due mostre resteranno aperte fino al 18 gennaio 2015 e il Bozar stima di attendere centomila visitatori di qui a fine anno.