Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Nazionale diplomatici in campo all’insegna di solidarietà, beneficenza e legalità

Allo Stadio olimpico di Serravalle nella Repubblica di San Marino sono scese in campo la Rappresentativa giudiziaria sammarinese, la Rappresentativa magistrati, la Nazionale prefetti e la Nazionale diplomatici per un quadrangolare finalizzato alla raccolta di fondi per la Caritas San Marino-Montefeltro. La Nazionale diplomatici si è aggiudicata il trofeo contro la Nazionale prefetti. Il torneo si è tenuto a conclusione di un incontro-dibattito sui temi dello sport, della lealtà e del rispetto delle regole, ospitato nel Teatro Titano di San Marino ed organizzato dall’Interpol San Marino con la Prefettura di Rimini. L’evento è stato anche un’opportunità per rafforzare la collaborazione in materia di sicurezza fra Italia e San Marino e per sottolineare l’importanza della sicurezza negli stadi, tema su cui l’Italia è particolarmente impegnata.


La storia della Nazionale diplomatici italiani è da sempre legata a doppio filo con la promozione dei valori dello sport e della legalità. La squadra scende in campo con regolarita’ in occasione di eventi all’insegna della solidarieta’ e della beneficenza, come testimoniano le numerose partite cui ha partecipato e il cui fine e’ stato quello di raccogliere fondi a favore di situazioni di sofferenza e disagio.


Il prossimo impegno internazionale della squadra è la partecipazione al settimo torneo dell’amicizia italo-tunisina che si terrà dal 10 al 12 ottobre. Il ricavato della manifestazione sportiva avra’ due scopi benefici: sostenere le attivita’ di un’organizzazione no profit che offre assistenza sanitaria a cittadini italiani anziani residenti in Tunisia e permettere ad alcuni studenti tunisini di pagare la retta annuale della Scuola italiana. Al quadrangolare sono iscritte le squadre della Amatori Selinunte, della Camera di commercio italo-tunisina e della Kimetal, formazione di italiani residenti in Tunisia. Il Torneo dell’amicizia italo-tunisina ha inoltre lo scopo di consolidare le relazioni di amicizia tra i due popoli attraverso lo sport piu’ giocato e amato sulle due sponde del Mediterraneo. La manifestazione verra’ ospitata nel complesso sportivo dell’Avenir di La Marsa, squadra che milita nel campionato tunisino di serie A.