Georgia: Leitner fornira’ impianti innevamento
L’ente governativo georgiano “Gudauri Development Agency” e DemacLenko (gruppo Leitner di Vipiteno) hanno siglato due contratti per la fornitura di altrettanti sistemi di innevamento destinati alle stazioni sciistiche di Gudauri e Bakuriani sul Caucaso. Ambedue i progetti saranno conclusi e pronti a essere utilizzati per il prossimo dicembre. Leitner ha recentemente fornito, chiavi in mano, impianti di risalita e innevamento per la nuova stazione invernale di Gabala, sempre sul Caucaso, ma in Azerbaijan.
(infoMercatiEsteri)
Thailandia: MRTT avvia ampliamento rete metro a Bangkok
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 03 ott – La Mass Rapid Transit Authority of Thailand ha annunciato l’avvio delle procedure per la realizzazione della linea verde della metropolitana sopraelevata di Bangkok. L’opera si inserisce nel piu’ ampio piano plurienale di sviluppo infrastrutturale che il nuovo Governo ha gia’ pubblicamente annunciato per un valore complessivodi 800 miliardi di Baht (quasi 20 milardi di Euro, sensibilmente meno rispetto al piano da circa 50 miliardi del precedente Governo). L’area di intervento prioritaria e’ quella del trasporto su rotaia, soprattutto a Bangkok con sei nuove linee della rete metropolitana (la ferrovia sopraelevata e’ stata finora affidata a Siemens per il materiale rotabile e la segnaletica). Gli altri interventi riguarderanno le autostrade, ancora di fatto limitate alla capitale, gli aeroporti (anzitutto con la realizzazione del Terminal 2 dell’aeroporto internazionale di Bangkok Suvarnabhumi) e le infrastrutture portuali.
(infoMercatiEsteri)
Russia: Featelli Bezhaev comprano Forte Village
I fratelli Bazhaev, attraverso la societa’ Progetto Esmeralda, hanno comprato per 180 milioni il Forte Village, il maxi villaggio turistico di Santa Margherita di Pula in provincia di Cagliari. A vendere e’ stata Idea Fimit per conto di tre fondi immobiliari: il fondo Delta (proprietario del 50% delle quote), il fondo Beta (27%) e il fondo Gamma (23%). Forte Village ha subito vari passaggi di mano. L’ultimo era stato nel 2007 quando Fimit aveva rilevato il villaggio turistico da Lehman Brothers per 215,7 milioni di euro. Il resort si estende su una superficie di 250mila mq con otto alberghi di lusso per oltre 750 stanze e 21 ristoranti di cui quattro stellati. La struttura e’ in grado di garantire un canone di circa 13 milioni di euro l’anno. I fratelli Musa e Dani Bazhaev avevano gia’ acquistato lo scorso anno per circa 90 milioni la societa’ di gestione del Forte Village dal gruppo Marcegaglia e da Andrea Dona’ delle Rose. Con l’acquisto della parte immobiliare si assicurano il completo controllo del resort.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
USA: Emak riorganizza attivita’ commerciali
La Emak di Reggio Emilia,che opera nella produzione e distribuzione di macchine, componenti e accessori per il giardinaggio, l’agricoltura, l’attivita’ forestale e l’industria, annuncia che entro l’anno portera’ a termine il processo di razionalizzazione della propria presenza sul mercato americano attraverso la fusione tra Emak Usa e Comet Usa. Il Gruppo e’ presente negli Usa con quattro societa’:- Emak Usa, Comet Usa, Valley Industries LLP e Speed North America Inc. La riorganizzazione delle attivita’ prevede che, una volta completata la fusione, il business di Emak Usadiventi una divisione nell’ambito di Comet Usa e che le attivita’ amministrative, commerciali e di direzione verranno concentrate nei nuovi uffici a Minneapolis mentre la logistica e tutte le attivita’ di ‘operations’ resteranno interamente presso la sede di Valley Industries a Paynesville.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)