Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bologna: il sottosegretario Giro al Roadshow per l’internazionalizzazione delle imprese

Il 9 ottobre a Bologna un nuovo appuntamento del roadshow per l’internazionalizzazione delle imprese, un’iniziativa che vede insieme tutti i soggetti – pubblici e privati – del Sistema Italia, impegnati in un’azione congiunta di medio termine su tutto il territorio nazionale.


Il format


Il format di ogni evento prevede una sessione plenaria con ospiti di rilievo del mondo istituzionale e finanziario, che illustrano gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali. A seguire, gli imprenditori possono dialogare con gli specialisti di settore per un’analisi personalizzata sui mercati esteri. Per la tappa a Bologna,  è presente il sottosegretario degli Esteri Mario Giro che tiene un evento introduttivo. Successivamente il programma prevede gli interventi di Ice-Sace e Simest, moderati da Vincenzo De Luca, direttore centrale per l’Internazionalizzazione del Sistema Paese e le autonomie territoriali della Farnesina. Parleranno Roberto Luongo, direttore generale di Ice; Massimo D’Aiuto, amministratore delegato di Simest e simonetta Acri, direttore rete domestica SACE. L’intervento di chiusura è affidato a Maurizio Torregiani, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna.


Le altre tappe


I road show sono pianificati dalla “Cabina di regia per l’Italia internazionale”, sono patrocinati dal ministero degli Esteri e promossi e sostenuto dal dicastero dello Sviluppo economico. Oltre a Ice, Sace e Simest, la campagna si avvale dell’intervento di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle Cooperative Italiane. Alcune tappe del Road show vedono, inoltre, la partecipazione di Finest, di Confagricoltura e di altri organismi che operano a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese.