Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ghana – Italia tra cinema, musica e architettura

Una settimana segnata da esibizioni, seminari, proiezioni e mostre: l’ambasciata italiana in Ghana celebra fino al 21 ottobre la Settimana della Cultura italiana con un programma fitto di incontri. Ad aprire il ciclo di eventi e’ stato il seminario “Due culture, stessi ritmi” di Anna Nacci, fondatrice del progetto “We are the Children” e anima del gruppo musicale Tarantula Rubra con il quale ha presentato al pubblico il ‘tarantismo’, danza e musica tradizionale molto antica associata al sud d’Italia, in particolare alla Puglia.


Settimana della cultura italiana


In cartellone, anche la proiezione di tre film, “Pinocchio” di Luigi Comencini, “Generazione mille euro” di Massimo Venier e “Scialla” di Francesco Bruni. Stamane poi, al dipartimento di architettura Knust e’ stata inaugurata la mostra di architettura italiana contemporanea “Piccole utopie”, realizzata dal Maxxi di Roma con gli esempi piu’ significativi del settore in Italia. Tra i temi ricorrenti nell’esposizione, ci sono la consapevolezza e sostenibilita’ ecologica, l’uso degli spazi pubblici e la qualita’ del paesaggio, sia urbano sia rurale.