Con gli inni nazionali italiano e ceco, si e’ aperta la cerimonia di commemorazione degli oltre 5mila italiani morti nel campo di prigionia di Milovice, nei pressi di Praga, nel corso della I Guerra Mondiale. Dopo la deposizione di corone di fiori, si e’ tenuta una messa in suffragio dei caduti italiani, seguita dai canti del Coro Minimo Bellunese, tra i vessilli delle sezioni Alpini di Belluno e Conegliano, presenti con una numerosa delegazione.
5mila gli italiani morti nel campo di prigionia di Milovice, nel corso della I Guerra Mondiale
Insieme a loro, il sindaco di Milovice, alcuni parenti degli italiani caduti e l’ambasciatore italiano nella Repubblica Ceca, Aldo Amati, che ha voluto ringraziare le autorita’ locali per la grande attenzione che viene riservato al cimitero ‘italiano’, sottolineando l’importanza di valori comuni europei che, opportunamente coltivati, devono prevalere sugli egoismi nazionali per scongiurare per sempre un nuovo conflitto europeo.