Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Malaysia: entro breve gara appalto sistema Atms scalo Kuala Lumpur

Malaysia: entro breve gara appalto sistema Atms scalo Kuala Lumpur



Il Dipartimento dell’Aviazione Civile malese, ha annunciato la pubblicazione nei prossimi due mesi, da parte del Ministero dei Trasporti, di una gara d’appalto per la fornitura di un nuovo sistema di gestione del traffico aereo (ATMS) che costituisce parte integrante del programma di ammodernamento dell’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur (KLIA). Il valore della commessa si aggira attorno ai 700 milioni di Ringgit (circa 175 milioni di Euro). Secondo quanto affermato dallo stesso Direttore Del Dipartimento, avranno maggiori possibilita’ di ottenere l’aggiudicazione dei lavori le imprese che hanno stabilito partnership con aziende malesi.


(infoMercatiEsteri)


Cina: Eldor inaugura stabilimento componenti auto


Eldor Automotive Powertrain di Orsenigo (Como) produttrice di bobine di accensione, centraline controllo combustione e sistemi elettrico-ibridi, ha inaugurato a Dalian un nuovo stabilimento produttivo in Cina su un’area di 54.000 mq. Eldor fornisce le principali case automobilistiche mondiali tra cui Volkswagen, Audi, Renault-Nissan, BMW, Fiat, Daimler, Ferrari. In Cina il principale cliente è lo stesso gruppo Volkswagen associato a Saic (Shanghai Automotive). Lo stabilimento di Dalian, insiste un su un’area di 54.000 mq ed è già operante su una linea. Se ne potranno aggiungere altre 8. Nel 2014


saranno prodotti 7 milioni di pezzi per 2 milioni di auto per 50 milioni di euro di fatturato. La Cina è oggi il primo mercato automobilistico al mondo con oltre 16 milioni di autoveicoli prodotti nel 2013.


(infoMercatiEsteri)




Brasile : Amplifon acquista 51% Direito de Ouvir


Amplifon, ha annunciato l’acquisizione del 51% di Direito de Ouvir, societa’ brasiliana specializzata nell’offerta di apparecchi acustici e servizi correlati. Con 91 punti di assistenza concentrati nelle regioni piu’ ricche del Paese, Direito de Ouvir si posiziona al primo posto in Brasile per la capillarita’ della rete di servizio.


(Il Sole 24 Ore Radicor)


Bahrein: Investcorp compra Dainese


Passa al fondo Investcorp il marchio dell’abbigliamento per motociclisti Dainese. Il fondatore Lino Dainese, che pur manterra’ una quota di minoranza, ha trovato l’accordo con la societa’ di investimento quotata in Bahrain per la vendita del controllo sulla base di una valutazione di 130 milioni di euro. Lo annuncia una nota dell’azienda di Molvena. Dainese, fondata nel 1972, e’ specializzata nell’abbigliamento tecnico per il mondo delle due ruote e con il brand AGV e’ tra i piu’ importanti produttori di caschi. Nel 2013 Dainese, che conta poco meno di 600 dipendenti, ha realizzato ricavi da vendite per 117,5 milioni a livello consolidato, per oltre il 50% originati nel Vecchio Continente. L’ultimo esercizio si e’ chiuso con una perdita di gruppo di circa 1,8 milioni.


(Il Sole 24 Ore Radicor)


Brasile: Versace lancia nuove collezioni in Brasile


Versace firmerà le collezioni delle 228 boutique brasiliane Riachuelo con 22 milioni di clienti. I lancio è avvenuto nel pieno della settimana della moda a San Paolo, la piu’ importante dell’America Latina, che si e’ aperta lunedi’ e durera’ fino a venerdi’.


(Il Sole 24 Ore Radicor)


Regno Unito: Gtech cambia nome, avrà sede legale a Londra, quotazione su NYSE



L’assemblea straordinaria di Gtech ha dato via libera alla fusione per incorporazione della societa’ nell’inglese Georgia Worlwide Plc, operazione propedeutica all’acquisizione dell’americana International Game Technology (Igt). Georgia Worldwide Plc) diverra’ la holding del gruppo risultante dall’aggregazione tra Gtech e Igt, con sede legale a Londra e sedi operative a Roma, Las Vegas e Providence. L’acquisizione di International Game Technology (Igt) da parte di Gtech sara’ “completata entro il secondo trimestre 2015, ha detto il presidente di Gtech Lorenzo Pellicioli. Pellicioli ha confermato che la newco sara’ quotata esclusivamente a New York e non a Milano: “Il mercato americano e’ piu’ liquido e il ‘dual listing’ non puo’ funzionare”. La quotazione a Wall Street, ha poi precisato Pellicioli, sara’ automatica: “Non servira’ un’Ipo”.


(Il Sole 24 Ore Radicor)