L’Expo di Milano 2015 e’ sbarcato al World Travel Market, la fiera mondiale del turismo in corso fino a giovedi’ prossimo all’Excell Centre di Londra.
Oltre sei milioni di biglietti gia’ venduti
Intervenendo a una conferenza organizzata negli spazi dell’Enit, il direttore alle vendite del ticketing di Expo, Giancarlo Perrella, ha riferito a una platea di operatori turistici di tutto il mondo e di investitori degli “oltre sei milioni di biglietti gia’ venduti, su 20 milioni di visitatori attesi”. Importante, per l’esposizione universale ambrosiana, anche il mercato britannico: “Ci aspettiamo almeno 650mila visitatori dal Regno Unito”, ha spiegato Perrella, “su un totale di nove milioni di visitatori stranieri stimati”. Al World Travel Market, un’istituzione per operatori turistici, buyer, stampa specializzata ed enti di promozione di praticamente tutti i Paesi del mondo e che e’ giunta alla sua 35esima edizione, questa mattina ha preso parte anche l’ambasciatore italiano nel Regno Unito, Pasquale Terracciano.
Promozione localita’ turistiche e realta’ culturali italiane
L’evento londinese e’ stato l’occasione anche per la promozione di alcune localita’ turistiche ben determinate e di alcune realta’ culturali italiane come il Ravello Festival. La cittadina sulla costiera amalfitana in provincia di Salerno sta infatti lavorando per inserire la programmazione del 2015 nel programma culturale di Expo Milano 2015, grazie all’apporto della Regione Campania. E Ravello e’ protagonista, insieme al musicista sardo Paolo Fresu, anche del video della campagna dell’Enit “Made in Italy” che ha l’obiettivo di attrarre in Italia i visitatori europei. La splendida cittadina costiera compare infatti, con il suo Auditorium Oscar Niemeyer, all’inizio e alla fine del video.