Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Kazakhstan: missione imprenditoriale italiana punta a tre settori

Kazakhstan: missione imprenditoriale italiana punta a tre settori


E’ iniziata ieri una missione imprenditoriale italiana in Kazakhstan organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e da quello dello Sviluppo Economico congiuntamente a Agenzia Ice e Confindustria. Sara’ focalizzata sui seguenti settori in cui sono individuate ampie opportunita’ per le aziende italiane: Filiera dell’abbigliamento – Trasformazione di prodotti alimentari con particolare riguardo alle filiere delle carni bovine, lattiero casearia, ortofrutta e industria molitoria – Industria delle costruzioni (infrastrutture, edilizia civile, commerciale e industriali) inclusi materiali, infissi e componenti. Con un flusso di export pari a oltre 700 milioni di euro (2013), l’Italia e’ il secondo maggiore esportatore europeo in Kazakistan dopo la Germania, e il sesto a livello globale: una performance trainata dalla meccanica strumentale (che da sola rappresenta il 43,3% dell’export italiano nel Paese) e dalla moda (22,1%). La missione si concludera’ il 12 novembre.


(infoMercatiEsteri )


Brasile: Fcpm costruira’ case low cost


La Fondazione Case Popolari nel Mondo (FCPM) di Padova, specializzata nella progettazione di abitazioni a basso impatto ambientale, ha vinto una gara per la costruzione di 500 unita’ abitative di edilizia popolare in 5 Comuni dello Stato brasiliano del Maranhao. La realizzazione sara’ effettuata in consorzio con tre aziende locali nel corso del prossimo biennio. Il progetto prevede anche interventi mirati a sviluppare attivita’ di agricoltura famigliare (ortaggi). La gara e’ collegata al programma “Minha Casa Minha Vida del Governo federale.


(infoMercatiEsteri )


Francia: Selex Es acquisisce commessa da Airbus Space


Selex Es (gruppo Finmeccanica) ha firmato un contratto da 65 milioni con Airbus Defence and Space per la fornitura di uno strumento ottico che fara’ parte del programma satellitare europeo MetOp-SG per il monitoraggio climatico e ambientale. Il programma ha lo scopo di consentire previsioni meteorologiche sempre piu’ accurate e nasce da una collaborazione tra l’Agenzia spaziale europea ed Eumetsat. E’ iniziato nel 2014 e si protrarra’ fino al 2042, quando e’ previsto il completamento della vita operativa dell’ultimo satellite. Airbus Defence and Space (gruppo Airbus) e’ il prime contractor industriale del programma e realizzera’ la piattaforma satellitare.


(Il Sole 24 Ore Radiocor )


Cina: aziende piemontesi in missione (settore automotive e ferroviario) dal 17 nov


Dal 17 al 21 novembre diverse aziende piemontesi saranno in Cina per incontrare i responsabili ricerca e sviluppo di China North Railway, uno dei principali costruttori cinesi di locomotori e materiale rotabile e diverse aziende del settore automobilistico: Chang’an Automobile, Brilliance Shinerai, Sokon Dongfeng (veicoli industriali), Lifan, oltre al China Automotive Engineering Research Institute e Shineray Auto. L’iniziativa rientra nei progetti integrati di filiera (PIF) ‘From Concept to Car’, ‘Torino-Piemonte Railway’ gestiti dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte) su incarico di Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte delle Camere di commercio del Piemonte e della Valle d’Aosta. Tra le societa’ coinvolte Blue Engineering e Canavera e Audi hanno messo a punto, insieme al Politecnico di Torino il prototipo in scala 1:5 di un carrello ad alta velocita’ per il trasporto delle merci. Metatron che produce regolatori di pressione per veicoli commerciali leggeri e pesanti, e sistemi di controllo motore per alimentazione a gas e metano, presente in Cina dal 2008 dove realizza il 40 % del proprio fatturato e dove vende regolatori di pressione LNG e CNG aa diversi produttori tra cui Yuchai, Weichai, SDEC, Sinotruck, Cummins, Foton. Dal 2012 e’ coinvolta nello sviluppo di applicazioni motore con il sistema di alimentazione Natural Gas (HDS) per motori Heavy Duty.


(Il Sole 24 Ore Radiocor )