La prossima puntata della nuova serie del programma radiofonico “Diplomazia e Dintorni” andrà in onda martedì 11 novembre alle ore 20 e sarà intitolata “Il diplomatico poliedrico: Silvio Mignano” Poeta, narratore, artista, illustratore, diplomatico, Silvio Mignano sarà ospite della prossima puntata di “Diplomazia e dintorni”. Laureato in giurisprudenza, diplomatico dal 1991, in servizio a Cuba, in Kenya, poi console generale a Basilea, ambasciatore in Bolivia, Silvio Mignano ha accompagnato da sempre la sua attività diplomatica con quella letteraria, che considera un piano indispensabile della sua personalità e in nessun modo un semplice passatempo.Ha pubblicato i romanzi “Una lezione sull’amore” (Fazi, 1999) e “Le porte dell’inferno” (Fazi, 2001), le raccolte di poesie “Taccuino nero per il viaggio” (Caramanica, 2003), “Non abbiamo uno sceneggiatore di scorta” (Gente Común, 2009) e “La nostra ribelle nuova educazione” (Manni, 2011), e la raccolta di favole “Il regalo del rinoceronte” (Manni, 2004), che ha anche illustrato. È collaboratore di riviste letterarie come “L’Indice dei libri del mese” e “L’immaginazione”. I suoi libri sono tradotti in spagnolo. Con “La nostra ribelle buona educazione” ha vinto nel 2012 il prestigiosissimo Premio Sertoli Salis per il miglior libro di poesie italiano del biennio.Ha scritto la sceneggiatura del film “Haiti chérie” di Claudio Del Punta (2007), vincendo il Premio Giuria Giovane al Festival di Locarno e il Premio per la miglior sceneggiatura al Festival del cinema d’amore di Mons (Belgio).Silvio Mignano è anche artista, illustratore e curatore. Ha organizzato tra le altre la mostra “Avenue Rotella” di Mimmo Rotella al Museo Tinguely di Basilea nel 2006, curata con Germano Celant. È stato Presidente del Comitato organizzatore della Biennale de La Paz del 2009, con Achille Bonito Oliva Presidente della Giuria.
Diplomazia e Dintorni: tutte le puntate
Vi ricordo che la trasmissione “Diplomazia e dintorni” si può ascoltare sulla webradio Radio LUISS collegandosi al sito http://www.radioluiss.it e utilizzando la funzione “on air” che si trova in alto a destra nella pagina. Potete ascoltare la trasmissione anche sul vostro smartphone scaricando l’app di Radio Luiss.
Tutti quelli che non possono seguire in diretta, potranno riascoltare o scaricare la trasmissione collegandosi al sito: http://diplomaziaedintorni.wordpress.com
Il programma: diplomazia e jazz
Diplomazia e Dintorni.
Ogni martedì dalle 20 alle 21 su RadioLuiss.it va in onda un programma ideato e condotto da Stefano Baldi per conoscere da vicino diplomatici e diplomazia, accompagnati da selezionata musica jazz.
Nel corso del programma, attraverso ospiti,interviste, libri e altre rubriche verranno affrontati temi legati alle attività svolte da diplomatici e da funzionari internazionali. E’ un’occasione per conoscere più da vicino come opera il mondo internazionale attraverso gli occhi e le esperienze di chi, ogni giorno, è attivo sulla scena internazionale.
Tutte le puntate dià tramesse di Diplomazia e Dintorni possono essere riascoltate al sito http://diplomaziaedintorni.wordpress.com
Per inviare domande o suggerimenti al programma scrivere a diplomaziaedintorni@gmail.com